Nuovo magazzino Sivit
SIVIT investe in nuovi spazi produttivi e costruisce un nuovo capannone, della lunghezza di circa 100 m, accanto alle strutture di Torino già esistenti. Il recentissimo ampliamento, aprile 2021, copre un’area di circa 500 mq e sarà adibito per lo più a magazzino per materie prime, in particolare cariche minerali e quarzi.
La scelta testimonia una decisa volontà di crescita in un settore in fermento per le continue novità e prospettive di utilizzo delle resine e nonostante le difficoltà del momento storico.
IL MOMENTO DELLE SCELTE
È cruciale premettere alcune considerazioni. Il 2021 si è aperto con la cosiddetta “tempesta perfetta” che sta mettendo alla prova l’intero settore delle materie plastiche e della cantieristica per la crescita dei prezzi, concomitante con la pandemia da covid-19 che non accenna a dare una tregua concreta.
A questa situazione si affianca un settore delle resine per la pavimentazione di superfici civili, industriali e pubbliche, che sta conquistando consensi sempre più ampi, in particolare anche per utilizzi in ambito ospedaliero, farmaceutico e alimentare.
Le resine di qualità conquistano consenso perché le loro prestazioni sono più che convincenti in ogni ambito di utilizzo. Negli ultimi anni, chi ha saputo operare con determinazione nella a ricerca, sperimentazione e proposta di soluzioni versatili, durevoli e accessibili, ha ampliato il proprio mercato in modo interessante. Nuovi settori, nuovi utilizzi, nuovi Paesi hanno accolto le resine come materiale standard durevole, adattabile e bello a vedersi.
ORIGINI DI UNA SCELTA
SIVIT nasce nel 1974 a Torino dove ancora mantiene ha la propria sede produttiva, logistica e il laboratorio di progettazione di nuovi materiali e soluzioni in resina. Nel corso dei decenni, partendo dall’area torinese, SIVIT ha saputo allargare il proprio orizzonte di interesse commerciale, prima al territorio nazionale e poi all’estero, consolidando nell’ultimo decennio fatturati importanti in singoli Stati sparsi un po’ ovunque.
Il cuore e l’origine di SIVIT sono si trovano a Torino e comprendono un’area di circa 10.000 mq, acquistata agli inizi degli anni ’70, che aveva spazi coperti per circa 3.000 mq. Negli anni SIVIT ha reso gli spazi interni ed esterni adeguati ad una produzione moderna e sempre più attenta al miglioramento della qualità dei prodotti e delle condizioni di lavoro. Uno dei più recenti interventi ha portato, nell’autunno del 2017, all’inaugurazione di una nuova palazzina a due piani, per un totale di 600 mq, che ora ospita moderni Laboratori e Uffici.
IL NUOVO CAPANNONE SIVIT DI TORINO
Il recentissimo ampliamento dell’aprile 2021 ha portato alla costruzione di un nuovo capannone, che va a coprire un’area di circa 500 mq. La realizzazione del capannone ha previsto la creazione un fondo in cemento su cui è stata posata una struttura in acciaio semovibile chiusa superiormente e lateralmente con telo in pvc, salvo un lato che si affianca ad una parete esterna dello Stabilimento.
Un adeguato ciclo in resina ha poi completato funzionalmente ed esteticamente il pavimento della costruzione. A struttura completata, per una lunghezza di circa 100 metri, sono state installate delle moderne scaffalature destinate ad immagazzinare materie prime, in particolare cariche minerali e quarzi.
Sarà così possibile organizzare meglio i restanti spazi coperti dello Stabilimento, ottimizzando i flussi logistici anche in vista del rinnovo di alcuni impianti in produzione, prossimo passo programmato a breve dalla Direzione.