Manutenzione pavimento in resina - Crepa
L’intrigante TEORIA DELLA FINESTRA ROTTA racconta di una finestra che se non viene riparata porterà presto a rompere altri vetri. In modo simile, se parchi e spazi pubblici sono gradualmente danneggiati e non si interviene, questi luoghi saranno progressivamente abbandonati e lasciati. Nel mondo lavorativo, un AMBIENTE DI LAVORO CURATO è un luogo dove non solo si vive meglio, ma si produce di più. Tale ambiente di lavoro di qualità deve unire funzionalità ed estetica. I rivestimenti in resina sono particolarmente idonei ad essere applicati su pavimenti esistenti evitando onerose opere di smantellamento e ricostruzione. Di norma, prima di intervenire con il ciclo in resina più idoneo, occorre effettuare (su calcestruzzo, su piastrelle o su vecchia resina) le operazioni di riparazione richieste, limitate a zone ben definite: ripristino di buchi, stuccatura di fessurazioni, ricostruzione di giunti…
Per tali interventi Sivit ha messo a punto prodotti mirati:
· PAVIRAPID per il ripristino di pavimenti danneggiati e di buchi e ricostruire giunti ammalorati
· FLUIDEPOX FLEX per la cucitura di lesioni delle pavimentazioni
· SIVITCOL per la stuccatura di crepe e la ricostruzione di spigoli
· SIGILFLEX per la sigillatura di giunti di dilatazione
Una volta effettuati gli interventi di riparazione, si può procedere con il ciclo in resina che presenta le caratteristiche funzionali più adeguate alle richieste del cliente. Sul sito www.sivit.it trovate l’offerta completa di cicli applicativi Sivit, risultato di anni di esperienza sul campo, che copre un’ampia gamma di utilizzi in ambito industriale, commerciale e civile. SIVIT é strutturata in modo da coprire con i propri tecnici tutto il territorio nazionale e fornire ai propri clienti CONSIGLI E CONSULENZE GRATUITE per scegliere la soluzione più adeguata allo specifico supporto.