I pavimenti in resina statico-dissipativi e conduttivi: resistenza e sicurezza ad alte prestazioni
Pavimento in resina antistatico
Nel mondo dei lavori più tecnici, sono presenti delle realtà che necessitano di aree realizzate con determinati requisiti, che garantiscano una completa sicurezza ed alti livelli di performance. In questo senso la realizzazione di una pavimentazione idonea, che possa permettere tutto questo è un requisito più che fondamentale.
Alcuni di questi ambienti di lavoro presentano elevati accumuli di elettricità statica e per questo motivo devono essere tutelati dai fenomeni di Electrostatic Discharge, detti anche ESD.
Di quale tipo di realtà stiamo parlando?
Menzioniamo tra le più importanti che presentano questo tipo di esigenza il settore ospedaliero, con particolare attenzione alle sale operatorie, le industrie chimico-farmaceutiche e le aziende elettroniche. Se l’area di lavoro di uno di questi settori non dovesse essere conforme si rischierebbero gravi situazioni di pericolo per la vita degli operatori, oltre che la compromissione della produzione stessa.
Di quale tipo di pavimentazione necessitano tali ambienti di lavoro?
Di un pavimento in resina statico-dissipativo, o un pavimento in resinaconduttivo; si tratta di tipi di pavimentazione resinosa continua, capaci di dissipare la carica elettrica superficiale in presenza di macchinari, apparecchiature elettroniche o elettromedicali e la loro capacità resistiva è misurabile Ohm.
I pavimenti in resina conduttivi vengono posati laddove vi sia il rischio di esplosioni ( zone ATEX) dovute al rilascio spontaneo di cariche elettrostatiche. Questo tipo di manifattura è dotato di una resistività Ohm compresa tra 104-106 , solitamente è tipico in magazzini di stoccaggio di gas e liquidi infiammabili.
I pavimenti in resina statici-dissipativi vengono installati nelle aree in cui l’accumulo di elettrostaticità possa danneggiare i macchinari. La resistività di questo tipo di superficie può variare tra i 105 e i 109Ohm in base alle necessità e viene installato tipicamente negli ambienti ospedalieri ed elettronici o ovunque vi siano dei macchinari di precisione che rischierebbero di essere compromessi fenomeni ESD.
Oltre alle caratteristiche sopracitate i pavimenti in resina di questo tipo hanno diverse altre caratteristiche, come la grande capacità di resistenza alle abrasioni ed agli agenti chimici, l’impermeabilità, sono molto semplici da pulire, sanificare e decontaminare, infine possono essere realizzati con diversi gradi di antisdrucciolo.
I pavimenti in resina statico-dissipativi di Sivit:
CONDUPLAST: autolivellante epossidico statico-dissipativo. Questo tipo di soluzione combina capacità di dissipare delle cariche elettrostatiche e alti livelli di resistenza meccanica: due caratteristiche che lo rendono adatto a industrie elettroniche, magazzini di deposito infiammabili, locali in cui transitano carrelli filoguidati, sale operatorie.
SUPERCONDUPLAST: primer epossidico statico-dissipativo. Dotato di grande resistenza meccanica, ha la caratteristica di dissipare le cariche elettrostatiche non solo attraverso lo spessore, ma anche attraverso la superficie. Può essere utilizzato come primo strato nella realizzazione di pavimenti in resina antistatici e permette di rendere antistatici anche pavimenti in resina isolati elettricamente. Grazie alle sue caratteristiche trova una collocazione ideale nelle industrie elettroniche.
PAVIWATER ANTISTATICO: smalto epossidico statico-dissipativo emulsione acquosa Prodotto di finitura diluibile in acqua, consente di dissipare le cariche elettrostatiche, il che lo rende adatto alla finitura di rivestimenti resinosi conduttivi. Offre poi ottima resistenza all’usura, è facile da pulire ed è resistente ad acqua, soluzioni alcaline, detersivi e idrocarburi come olio, benzina, gasolio. Si può usare per rinnovare il colore dei vecchi pavimenti in resina o per smaltare le zoccolature murali, soprattutto nelle industrie elettroniche.
FINISOL ANTISTATICO: smalto poliuretanico alifatico a solvente Utilizzato per rifinire i rivestimenti statico-dissipativi in resina, ha un’ottima resistenza all’invecchiamento causato dai raggi UV, all’attacco delle piogge acide, alle atmosfere corrosive. Trova quindi un ottimo impiego nelle industrie elettroniche e chimiche. Una volta asciutto, Finisol antistatico forma una pellicola flessibile: questo lo rende adatto anche al trattamento di superfici metalliche.
SMALTURA ESD: intermedio statico-dissipativo colorato in emulsione acquosa Questo formulato a base acquosa consente di ottenere una pellicola che disperde le cariche elettrostatiche sulla superficie del pavimento. Inoltre, il grado di umidità dell’ambiente non influenza la capacità di conduzione elettrica. Aderisce bene su vari supporti, tra cui plastica, alluminio, lamiera zincata e, una volta asciutto, ha un aspetto opaco. Viene utilizzato in combinazione con Paviwater Antistatico e Finisol Antistatico, dei quali riprende il colore.
CONDUPLAST W: autolivellante epossidico statico-dissipativo in emulsione acquosa I rivestimenti realizzati con Conduplast W sono in grado di dissipare le cariche elettrostatiche, induriscono anche in ambienti umidi e offrono grande permeabilità. Il risultato finale è una superficie opaca, antiscivolo e facile da pulire. Conduplast W può essere utilizzato per industrie elettroniche, locali in cui si depositano merci infiammabili, aree in cui transitano carrelli filoguidati, sale operatorie.
SUPERCONDUPLAST W: primer epossidico statico-dissipativo in emulsione acquosa Progettato specificamente per fondi umidi e con risalita di umidità, Superconduplast W è un primer in grado di disperdere le cariche elettrostatiche attraverso lo spessore e la superficie del rivestimento. Può quindi essere utilizzato come primo strato nella realizzazione di pavimenti statico- dissipativi in resina e consente di rendere antistatici pavimenti in resina isolati elettricamente. Ideale per l’utilizzo nell’industria elettronica.
Contattaci per scoprire qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze!