

Normative
Normativa isocianati
Riferimento: Regolamento (UE) 2020/1149 e dall’art. 227 del D.Lgs. 81/2008
A partire da agosto 2023 è obbligatorio possedere un specifico patentino per poter applicare alcuni prodotti poliuretanici contenenti diisocianati in concentrazione > 0,1%. Pochissimi prodotti Sivit sono coinvolti da tale obbligo, ma consigliamo agli applicatori una specifica formazione per ottenere il patentino.

Normative
Etichettatura ambientale imballaggi
Riferimento: D.lgs.n.116 03/09/21
Al fine di facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi, Sivit si impegna a apporre su tutti gli imballaggi (primari, secondari, terziari) la codifica identificativa del materiale. Lo smaltimento deve essere effettuato dall’utilizzatore nel rispetto delle indicazioni del proprio Comune di appartenenza.